Libri per bambini sulla primavera: 30+ imperdibili letture per celebrare la natura

La primavera è il momento perfetto per esplorare la natura, osservare i primi germogli e scoprire il meraviglioso mondo degli insetti, degli alberi in fiore e degli animali che tornano a popolare i prati. Quale miglior compagno di viaggio se non un bel libro? Le storie e gli albi illustrati possono aiutare i bambini a conoscere il ciclo della vita, il cambiamento delle stagioni e l'importanza della biodiversità.
Abbiamo selezionato più di 30 libri imperdibili, perfetti per immergersi nell'atmosfera primaverile. Dai racconti illustrati alle piccole enciclopedie naturalistiche, troverai storie di fiori, api, farfalle, semi e tanto altro. Sfoglia la nostra lista e scegli il libro giusto per accompagnare i tuoi piccoli lettori in questa stagione di rinascita!
1. Il piccolo libro delle api e dei fiori di Yuval Zommer
La piccola ape parte per un’avventura tra i fiori! Seguila e scoprirai un mondo sorprendente ricco di profumi e di colori straordinari.
2. In primavera. In autunno. di Giovanna Zoboli e Philip Giordano
In primavera il ramo fiorisce, canta il grillo, la coccinella vola, gracida la raganella, il merlo trilla; in autunno le foglie volano, la luna rischiara, lo scoiattolo ammucchia, la nebbia scende, il pettirosso torna. 24 pagine di opposti e complementari per raccontare le stagioni, lo scorrere del tempo, osservare microscopici dettagli e scoprire il mondo.
3. Da bruco a farfalla di Laura Marsh
Un libro adatto a bambini che iniziano a leggere da soli con tanti fatti, curiosità e fotografie sulle farfalle. Della stessa serie sono anche interessanti Api e Dal seme alla pianta.
4. Festa di primavera di Silvia Borando
Come ogni anno il bosco è in fermento per la tanto agognata festa di primavera: lepri, rane, scoiattoli, tutti si dirigono in gran fretta all'evento più atteso. Anche Tartaruga non vede l'ora di arrivare, così si incammina verso la meta pregustando il divertimento che la aspetta. Ma questa festa di primavera, alla fine, sarà davvero così bella come se l'era immaginata?
5. Seme di Li Maggie
Seguendo il viaggio di Seme, un semino di mela, e la sue trasformazioni i più piccoli scopriranno che la natura è in continuo cambiamento.
6. E poi... è primavera di Julie Fogliano
All'inizio c'è solo il marrone, marrone dappertutto... e poi ci sono i semi... e poi la pioggia arriva... fino a quando...
7. Fiori! di Hervé Tullet
Uno splendido libro senza testo, pensato per i più piccoli e adatto alla manipolazione. Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica e si può guardare da entrambi i lati. Le corolle dei fiori sono in plastica colorata trasparente e sovrapponendo le pagine… si scopre la magia dei colori!
8. È primavera Orsetto! di Elli Woollard
Una storia su una nuova amicizia e sul piacere della scoperta, dedicato a tutti quelli che vogliono innamorarsi della magia della natura. Dalla penna di Elli Wollard con le colorate illustrazioni di Briony May Smith, autrici de “L’autunno della Piccola Oca”, un libro che parla di animali, cambiamento, crescere, amicizia, natura. La primavera, che stagione meravigliosa! Il mondo fiorisce, il sole splende e là sulle montagne sboccia una tenera amicizia.
9. Il piccolo seme di Eric Carle
Un piccolo seme cresce e si trasforma in un enorme girasole, che a sua volta sparge intorno a sé nuovi semi.
10. I bestiolini di Gek Tessaro
Nel libro, scritto e illustrato da Gek Tessaro, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, raccontato con l’inconfondibile ironia dell'artista, diverte e appassiona i piccoli lettori, osservatori abilissimi e curiosi. La narrazione ritmata e allegra coinvolge grandi e piccini, e suggerisce spunti di riflessione su argomenti importanti come il rispetto per la natura e per chi la abita, l'osservazione come strumento di conoscenza, l'incontro con le diversità e il riconoscimento del punto di vista dell'altro.
11. Inventario illustrato dei fiori di Virginie Aladjidi e Emmanuelle Tchoukriel
Nel libro, scritto e illustrato da Gek Tessaro, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, raccontato con Dal ranuncolo alla pratolina, dal papavero al nasturzio, questo inventario presenta tanti fiori conosciuti, facili da osservare durante una passeggiata, ma anche specie sorprendenti e preziose come la stella alpina, la Venere acchiappamosche o il gigantesco aro titano... Per ogni pianta, un testo semplice e preciso ci informa sul periodo di fioritura, sul tipo di petali e foglie, sull'altezza, i cicli vitali e i profumi, quando sono percettibili. Gli acquerelli naturalistici di Emmanuelle Tchoukriel rendono con finezza e precisione la diversità, il fascino e la delicatezza dei fiori d'Europa e del resto del mondo.
12. Due piccoli orsi di Ylla
Due piccoli orsi, fratello e sorella, si stanno affacciando per la prima volta dalla loro tana, all’arrivo della primavera. La loro mamma sta per andare in cerca di buon miele selvatico e li ammonisce a non allontanarsi perché il mondo è ancora troppo grande per loro. Quelle raccomandazioni però vengono presto dimenticate e i due piccoli orsi di gioco in gioco, di fiore in fiore, di albero in albero si allontanano un bel po’ da casa. Quando se ne rendono conto, dalla cima di un albero, tana e mamma non sono in vista. Sfidano l’acqua, fanno l’asse d’equilibrio su un tronco sospeso, chiedono anche a tutti gli animali sul loro cammino notizie della mamma, ma nessuno pare saperli aiutare…
13. Con le mani nella terra di Emanuela Bussolati
Le piante sono il vero motore del mondo. Producono l'ossigeno e puliscono l'aria che respiriamo, regolano il clima che ci consente di stare bene, sono alla base di ogni catena alimentare. Oltre all'aria pulita e al cibo, ci donano medicine e materiali utili alla nostra vita. Conoscere le piante, prendersene cura e proteggerle è quindi un dovere di tutti.
14. La festa dei frutti di Gerda Muller
Perché la clementina si chiama così? Dove si nascondono i semi delle fragole? Quale frutto, in un primo tempo, si chiama uva spina cinese? Come si fa a separare le castagne dai ricci senza pungersi? Il nuovo libro di Gerda Muller offre risposte sorprendenti a tutte queste domande e a molte altre. Ma attenzione: bisogna procurarsi un bel cesto pieno di frutta prima di cominciare a leggere! Infatti questo libro, oltre a placare la sete di conoscenza, mette anche l'acquolina in bocca e fa venir voglia di mangiare un frutto.
15. Chi si nasconde sotto i fiori? di Yusuke Yonezu
Un libretto per i più piccoli che devono scoprire chi si nasconde sotto le alette! Chi ci sarà sotto il tulipano giallo? E sotto le due margherite?
16. Il giardino più bello di Luca Tortolini e Beatrice Cerocchi
Nella città più grigia di tutte le città grigie sta per accadere qualcosa di straordinario. Non lo sai, non ti hanno detto niente del concorso con il Grande Premio. Una pagina dopo l'altra, girando per la città, potrai scoprirlo.
17. Piccola guida a insetti e altri piccoli animali di Alison Davies
Con le illustrazioni di Tom Frost la "Piccola guida a insetti e altri piccoli animali" offre una nuova prospettiva per identificare le creature intorno a te. Questo tascabile comprende 40 esemplari ed è arricchito da informazioni e curiosità che amplieranno la tua conoscenza mentre esplori il mondo che ti circonda.
18. Fiori di stagione di Emmanuelle Kecir-Lepetit
Nel corso dell’anno, in un giardino i fiori si succedono gli uni agli altri annunciando la rinascita, il caldo estivo, la fine della bella stagione o portando un tocco colorato nel cuore dell’inverno. Ogni fiore è unico per forma, profumo, colore, foglie e gambo. Le varie culture se li sono appropriati per evocare un’emozione, una leggenda, un Paese. Le fresche illustrazioni di Léa Maupetit ci fanno riscoprire 37 fiori tra i più amati: lillà, mughetto, tulipano, papavero, bocca di leone, fucsia, dalia, croco, gardenia, mimosa, viola del pensiero, narciso... in compagnia dei mille aneddoti che ci narra sul loro conto Emmanuelle Kecir-Lepetit.
19. Vita da ape di Kirsten Hall
D'estate sfrecciano, danzano, raccolgono polline e nettare. D'inverno si stringono intorno alla regina e la tengono al caldo fino a primavera. Lavorano senza sosta per il bene di tutto l'alveare. Sono piccole, ma sono una forza della natura! Un libro pieno di poesia, per scoprire la bellezza e l'intelligenza di queste straordinarie creature, tanto preziose per il nostro pianeta. Le api sono a rischio di estinzione! Vuoi aiutarle? Per saperne di più, guarda in fondo al libro.
20. In un seme di Beti Piotto e Gioia Marchegiani
I semi hanno infinite e sorprendenti forme. Sanno spostarsi e adattarsi all'ambiente. Sono l'emblema perfetto della vita: un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciò che serve per vivere. Un PiNO scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, e illustrato da Gioia Marchegiani, esperta disegnatrice di natura.
21. Chi vive in giardino? di Patricia Mennen
Un libro illustrato con tante finestrelle a sorpresa che risponde a tutte le curiosità dei bambini sugli animali che si incontrano nei prati e nei giardini.
22. Sotto i tuoi piedi di Jackie Stroud e Marc Redmile-Gordon
Là sotto, dove i lombrichi scavano minuscoli cunicoli e le foglie si sbriciolano fertilizzando il terreno, c’è un mondo nascosto che aspetta solo di essere scoperto… basta scavare pochi centimetri! Il suolo su cui camminiamo ha infinite storie da raccontare: è popolato da milioni di esseri viventi a cui offre nutrimento e rifugio. Scopri perché i microbi sono essenziali alla nostra sopravvivenza, se è possibile coltivare piante su Marte, come le formiche organizzano una colonia… e come la terra può aiutarci a rallentare i cambiamenti climatici.
23. Il colore dei fiori di Michael Putnam e Taylor Putnam
Una guida cromatica per appassionati di piante, professionisti e organizzatori di eventi, firmata da Putnam & Putnam, floral designer di New York. "Il colore dei fiori" è un reference book che cataloga le varietà per colore, valorizzando la disponibilità stagionale e suggerendo schemi cromatici creativi. I 400 fiori, fotografati al culmine della loro bellezza da Putnam & Putnam, sono riprodotti in appendice su tesserine staccabili per simulare ogni possibile composizione.
24. Uccelli del mondo di Cesare Della Pietà
Il mondo degli uccelli è un universo affascinante, con piumaggi dai colori meravigliosi, canti melodiosi, spettacolari esibizioni di corteggiamento e straordinarie abilità di volo. Questa guida offre ai giovani lettori un esempio vivido dell'incredibile varietà di comportamenti nel mondo degli uccelli. Il volume è arricchito da una serie di pagine introduttive sulle diverse tecniche di volo, nidificazione e piumaggio. Ogni capitolo è poi dedicato a una particolare area geografica e le tavole presentano alcune delle specie più rappresentative dei diversi ambienti che la caratterizzano.
25. Alice e il bello della pioggia di Cinta Villalobos
Nei giorni più grigi Alice e Bubo fanno passeggiate divertenti. Fanno schizzi con le pozzanghere, camminano per strada e scoprono le magie colorate che la pioggia può fare.
26. Planting a Rainbow di Lois Ehlert
Attraverso collage di carta tagliata, brillanti e strutturati, la storia segue i progressi di una madre e di una figlia nel loro cortile mentre piantano bulbi, semi e piantine e ne coltivano la crescita trasformandoli in fiori. Un testo audace e scarno e illustrazioni meravigliose ispireranno i lettori a dare un'occhiata più da vicino al mondo naturale e forse anche a iniziare un giardino tutto loro.
27. We Are the Gardeners di Joanna Gaines
Dai loro tentativi falliti, agli ostacoli da superare (conigli che mangiano tutto) e a tutte le conoscenze acquisite lungo il cammino, la famiglia Gaines racconta come ha imparato a coltivare un giardino felice e di successo.
28. Bloom Boom! di April Pulley Sayre
Quando arriva la primavera, fiori di ogni tipo germogliano, germogliano e sbocciano. A volte, sbocciano pochi alla volta. Ma altre volte, molti sbocciano tutti insieme in un colorato boom di fiori! Questa esplorazione fotografica dei fiori va dal deserto ai boschi e oltre, celebrando la loro meravigliosa varietà e la scienza dietro queste esposizioni colorate.
29. Chickens Aren't the Only Ones di Ruth Heller
La prosa e le immagini di Ruth Heller sono il mezzo ideale per scoprire la varietà degli animali ovipari e i loro modi unici di deporre le uova.
30. Nest Is Noisy di Dianna Hutts Aston e Sylvia Long
Splendido e informativo sguardo all'affascinante mondo dei nidi, da quelli dei minuscoli colibrì api a quelli degli oranghi in alto nella volta della foresta pluviale. Poetico nella voce ed elegante nel design, questo libro attentamente studiato introduce i bambini a una serie accattivante di fatti sui nidi e accenderà l'immaginazione dei bambini, sia in un cerchio di lettura in classe che sulle ginocchia di un genitore.
31. Busy Spring: Nature Wakes Up di Sean Taylor e Alex Morss
Individua le creature e le piante indaffarate mentre il racconto si svolge, quindi scopri come ciascuna risponde alla crescente luce del giorno e al calore che inaugurano la stagione. In ogni scena colorata, la famiglia scopre un diverso segno della primavera: un uccello che raccoglie rametti per il suo nido, una volpe che coccola i suoi cuccioli, un bruco che banchetta con le foglie... Dopo il racconto, illustrazioni annotate spiegano i comportamenti primaverili di varie piante e animali.
La primavera è una stagione magica che invita a esplorare, osservare e meravigliarsi. Con questi libri, i bambini possono scoprire il ciclo della natura, imparare a rispettare l'ambiente e lasciarsi incantare dalla bellezza del mondo che li circonda. Che sia un racconto poetico o un libro interattivo, ogni lettura offre un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.
Ora non resta che scegliere il libro perfetto e godersi la primavera tra le pagine di una storia! Qual è il vostro preferito?
Cover photo by Linh Pham on Unsplash